ɫ

Grant Gross
Senior Writer

CDO e CAIO: ecco perché sono due professioni con la data di scadenza

In primo piano
15 mag 20258 minuti

Sono tante le aziende che necessitano, oggi, di leader che sappiano guidare la digital transition nel contesto dell’intelligenza artificiale e dei dati più in generale. Tuttavia, man mano che le competenze diventano diffuse in tutta l’azienda, potrebbe non essere più necessario un leader di livello dirigenziale.

Credito: Shutterstock

I Chief Ecommerce Officer, un tempo membri fondamentali della C-suite in molte aziende, sono quasi scomparsi con l’emergere delle vendite online come principale fonte di reddito invece che come attività secondaria. Alcuni esperti ritengono che i Chief AI Officer (CAIO) [in inglese] e i Chief Data Officer (CDO) [in inglese] potrebbero andare incontro allo stesso destino.

L’uso dell’IA e una buona governance dei dati diventeranno alla fine così centrali per la maggior parte delle imprese che tutti i dirigenti di alto livello, anche al di là dei ɫe dei CTO, dovranno comprenderne l’impatto e fornire risultati, affermano alcuni leader IT.

Quando tutte le parti dell’azienda, comprese le organizzazioni CFO e CMO, attueranno strategie di IA e dati, i CAIO e i CDO potrebbero non essere più necessari, sostiene Glen McCracken, responsabile dei dati, dell’analisi e dell’automazione di ION Analytics, una società di modellazione dei dati focalizzata sui mercati dei capitali.

“In passato, avevamo responsabili dell’e-commerce, e questo aveva senso nel breve termine, ma poi, a lungo termine, ogni reparto dell’azienda ha dovuto capire come utilizzare Internet per essere più efficace nel proprio ruolo“, osserva. ‘Ci troviamo nella stessa fase e diciamo: ‘Wow, avete bisogno di questa figura separata di responsabile dell’AI’”.

In recenti conversazioni sul ruolo del CAIO, McCracken ha contestato la ragione stessa dell’esistenza di questa figura. “Il mio commento spontaneo è stato: ‘Non dovrebbe essere il CIO?’”, racconta. “Non è quello il suo ruolo?”

, il manager ha anche previsto che due ruoli finiranno per scomparire. Il dibattito nei commenti è stato vivace, con diversi utenti che si sono dichiarati d’accordo con lui e altri che hanno messo in discussione la sua logica.

Le organizzazioni attualmente nominano CDO e CAIO per sviluppare strategie [in inglese] e strutturare le loro attività relative ai dati, scrive.

“Ma man mano che l’intelligenza artificiale diventa parte integrante del modo in cui assumiamo, prevediamo, commercializziamo, serviamo e operiamo, anche questi ruoli potrebbero dissolversi nel tessuto della leadership”, scrive. ‘Non perché non siano importanti, ma perché sono ovunque’.

Mentre molti utenti di LinkedIn hanno contestato McCracken, anche molti CDO non vedono un futuro [in inglese] per il proprio lavoro. Secondo un e pubblicato all’inizio di quest’anno, oltre il 29% dei CDO, dei CAIO e delle persone con mansioni simili ritiene che il ruolo del CDO sia transitorio e destinato a scomparire. Solo il 33% delle organizzazioni rappresentate nel sondaggio aveva nominato un CAIO.

L’argomentazione di McCracken ha trovato riscontro in alcuni leader IT. Nuovi ruoli dirigenziali emergono in periodi di grande cambiamento, ma poi scompaiono quando le nuove tecnologie diventano onnipresenti [in inglese], afferma Jeremiah Stone, CTO presso SnapLogic, fornitore di piattaforme di integrazione come servizio (iPaaS).

I CDO potrebbero essere più sicuri

Il ruolo del Chief Data Officer, tuttavia, potrebbe avere un futuro migliore rispetto a quello del Chief Artificial Intelligence Officer, tiene a precisare Stone.

“Il ruolo del primo sarà probabilmente duraturo, soprattutto grazie al valore strategico a lungo termine dei dati; tuttavia, è probabile che si evolverà per includere responsabilità aziendali più strategiche”, commenta. “Il CAIO, invece, sarà forse assorbito dai ruoli di CTO o CDO via via che l’intelligenza artificiale si integrerà nelle tecnologie di base e le architetture si standardizzeranno”.

Per ora, sia i CIAO che i CDO hanno responsabilità che vanno oltre la promozione dell’uso dell’AI e della buona governance dei dati, aggiunge Stone. Costruiranno le basi per i vantaggi a livello aziendale dell’AI e della buona gestione dei dati.

“Quando l’IA e l’alfabetizzazione dei dati prenderanno piede in tutta l’azienda, i CDO e i CAIO passeranno da facilitatori del cambiamento interno e promotori di progetti a leader strategici e facilitatori a livello aziendale”, sottolinea. “Sono, e continueranno a esserlo sempre di più, responsabili della definizione degli standard, dell’allineamento dell’IA agli obiettivi aziendali e della garanzia di operazioni sicure e scalabili”.

Craig Martell, CAIO di Cohesity, fornitore di soluzioni per la sicurezza e la gestione dei dati, concorda sul fatto che la posizione del CDO potrebbe avere una prognosi a lungo termine migliore rispetto a quella del CAIO. Una buona governance e gestione dei dati rimarranno fondamentali per molte imprese anche in futuro, afferma, e tale mansione potrebbe non essere facile da integrare nelle responsabilità del CIO.

“Ciò che fa il Chief Data Officer è diverso da ciò che fa il Chief Information Officer”, commenta Martell, ex Chief Data and AI Officer del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. “Il ɫè responsabile dei bit, sia che si tratti di particolari applicazioni che della loro protezione, ma il compito del Chief Data Officer è capire quali di questi bit rappresentano dati preziosi per l’azienda’.

D’altra parte, il futuro della posizione di CAIO potrebbe dipendere dalla maturità dell’AI in ciascuna impresa, aggiunge. Perché quando l’uso e la competenza dell’AI saranno in tutti gli angoli di un’azienda, un CAIO potrebbe non essere più necessario.

“Uno dei compiti principali del Chief AI Officer è cercare di aiutare le persone a comprendere cosa significa costruire e mantenere i sistemi di intelligenza artificiale in azienda”, rileva. “Posso immaginare che i Chief AI Officer scompariranno se non solo la comprensione della tecnologia, ma anche la sua l’ingegnerizzazione saranno mature e il Chief Product Officer avrà anche una comprensione di ciò che l’AI può fornire’.

Il numero di CAIO potrebbe anche diminuire se l’hype generato dall’intelligenza artificiale negli ultimi due anni non dovesse alla fine mantenere le promesse, aggiunge Martell. “Se quel potenziale di valore non si concretizza, il responsabile dell’intelligenza artificiale deciderà improvvisamente di diventare un consulente e cercherà un’altra posizione”, dice.

I leader esperti sono ancora necessari

Altre figure nel campo dei dati e dell’intelligenza artificiale dubitano che i CDO e i CAIO scompariranno dal panorama IT. I posti di lavoro in alcune aziende verranno meno nel corso tempo ed entrambe le posizioni potrebbero evolversi, ma molte imprese hanno ancora bisogno di leadership nel campo dei dati e dell’intelligenza artificiale, afferma , Chief Data and AI Strategy Officer di ThoughtSpot, fornitore di una piattaforma di analisi agentica.

“Sebbene sia vero che l’intelligenza artificiale e l’alfabetizzazione dei dati stanno diventando parte integrante delle aziende, e questo è un aspetto positivo, non è la fine per i CDO o i CAIO”, precisa. “In realtà, molte stanno fallendo miseramente nell’intelligenza artificiale generativa perché non dispongono di una solida base di dati”.

Con l’intelligenza artificiale di nuova generazione spesso al centro delle discussioni nelle sale riunioni, le società si troveranno ad aver bisogno di leader che comprendano come allineare dati, intelligenza artificiale e strategie aziendali, aggiunge.

“L’intelligenza artificiale è efficace solo quanto i dati e la governance che la sostengono”, afferma Howson. “Senza una leadership forte ed etica, le organizzazioni rischiano di amplificare i pregiudizi, minare la fiducia e automatizzare decisioni sbagliate su larga scala”.

L’importanza sia dell’intelligenza artificiale che della governance dei dati [in inglese] fa ben sperare per un ruolo di leadership continuativo in questi campi, anche se, in molti casi, questi esperti potrebbero non ricoprire posizioni dirigenziali, aggiunge , consulente di intelligenza artificiale ed ex CDO.

I CDO sono più comuni nelle grandi aziende con cui lavora, dichiara Huang, ma può essere un ruolo “scomodo” [in inglese] che a volte riporta al CTO o al CIO, e non al CEO.

In alcuni casi, le imprese potrebbero non nominare mai un CDO o un CAIO, ma molte assumeranno un manager di livello inferiore per guidare le loro attività relative ai dati e all’AI, aggiunge.

Contrariamente alla posizione di McCracken, secondo cui le organizzazioni con strategie di intelligenza artificiale mature potrebbero non aver più bisogno di un CAIO, Huang vede molte aziende che sono ancora agli albori con l’uso di questa tecnologia e potrebbero non aver ancora bisogno di un CAIO. In molti casi, le organizzazioni non dispongono ancora della maturità dei dati necessaria per sfruttare appieno gli strumenti, aggiunge.

“Le aziende si stanno rapidamente rendendo conto che la loro base di dati non è adeguata e che non sono ancora in grado di massimizzare le opportunità offerte dall’AI”, aggiunge. “Sto vedendo sempre più aziende che non investono in un Chief AI Officer, ma molto di più nella base di dati in modo da poter implementare l’intelligenza artificiale in un secondo momento”.

Grant Gross
Senior Writer

Grant Gross, a senior writer at CIO, is a long-time IT journalist who has focused on AI, enterprise technology, and tech policy. He previously served as Washington, D.C., correspondent and later senior editor at IDG News Service. Earlier in his career, he was managing editor at Linux.com and news editor at tech careers site Techies.com. As a tech policy expert, he has appeared on C-SPAN and the giant NTN24 Spanish-language cable news network. In the distant past, he worked as a reporter and editor at newspapers in Minnesota and the Dakotas. A finalist for Best Range of Work by a Single Author for both the Eddie Awards and the Neal Awards, Grant was recently recognized with an ASBPE Regional Silver award for his article “Agentic AI: Decisive, operational AI arrives in business.”

Altro da questo autore

Exit mobile version